Descrizione
Miele di Melata del Lario
La melata è una sostanza zuccherina, prodotta da colonie di insetti chiamati Afidi che vivono a spese della linfa elaborata, sottratta alle piante mediante il loro apparato pungente-succhiante, infisso sotto la corteccia.
Appena prodotta è chiara e quasi trasparente, ma successivamente assume una colorazione scura. Tale tipologia di miele viene raccolta dalle api specialmente nelle zone povere di fonti nettarifere, o nei periodi scarsi di importazione di nettare. Nello specifico l’ape si posa sulla foglia e così facendo, preleva la cosiddetta “melata”.
Il suo colore è generalmente più scuro rispetto a quello del miele di nettare. La sua cristallizzazione è lenta o nulla; inoltre, ha un potere nutritivo pari e a volte superiore a quello del miele di nettare.
La melata è l’ultimo raccolto dell’anno, infatti viene prodotta ad agosto e a settembre.Questa viene prodotta nelle stesse vallate comasche dove viene raccolto il tiglio.
La peculiarità del miele di melata consiste nel possedere un profumo particolarmente fruttato. Piace molto ai bambini!